Easy Ryder: in moto sino a Viareggio per i Campionati Nazionali
1962: il Mister Italia si disputò ancora
a Viareggio e questa volta prevalse il bolognese Luigi Lodi della palestra
Atlas su Torrisi, mentre io giunsi ancora secondo battuto da Torrisi.
1963: Apollo d’Italia a Brindisi al
palazzo dello sport; finalmente mi presi la rivincita su Torrisi e vinsi il
titolo! Anche qui ci furono degli strascichi polemici da parte di
Vessicchio,(non dallo sportivissimo Torrisi che accettò il verdetto) con
articoli e lamentele sulla rivista C.F. Per farla breve Ricciardi indisse un
“referendum” tra i lettori di Cultura Fisica con voto di preferenza tra
Milocco e Torrisi; ebbene, nonostante Roma fosse...un po’ più grande e popolata
di Brindisi, rivinsi nettamente per la seconda volta ed il commento
giornalistico su C.F. titolava: Fu vera gloria. Comunque erano divertenti e
simpatiche rivalità che destavano l’interesse degli appassionati dei muscoli,
inoltre onestamente (e sportivamente) debbo ammettere che Torrisi era un grande
campione, possente ed erculeo, mentre io ero plastico e sapevo posare con
maestria. Prima di presentarmi alle gare,curavo attentamente la mia rutine di
pose che eseguivo in sequenza, al tempo una rarità, poichè gli atleti
eseguivano le pose con contrazioni muscolari, senza la sequenza che “legava” la
plasticità dei movimenti.
Commenti
Posta un commento